Nella serata di mercoledì 23 aprile, Welcome Association Italy ha avuto l’onore di essere presente al prestigioso concerto “Sinfonia della Grande Vittoria”, organizzato presso la Casa Russa di Roma. L’evento si è inserito all’interno del calendario delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione e ha visto l’esibizione dell’Ensemble di Musica Corale Contemporanea “Altro Coro” dell’Accademia Russa di Musica Gnesin, un’eccellenza artistica della Federazione Russa.
Fondata nel 1895, l’Accademia Gnesin rappresenta uno dei principali poli di formazione musicale internazionale. L’ensemble, formato da giovani talenti del dipartimento corale, ha interpretato un repertorio intenso e ricco di significati storici ed emotivi, spaziando dalle composizioni di Shchedrin e Flyarkovskij fino a una suite di canti dedicati alla memoria e alla speranza.
La serata si è aperta con i saluti dell’Ambasciatore della Federazione Russa in Italia, ed è stata condotta con maestria dalla Direttrice della Casa Russa, Daria Pushkova, in un’atmosfera di grande sensibilità artistica e rispetto interculturale. Presenti in sala anche numerosi rappresentanti del corpo diplomatico internazionale, tra cui gli ambasciatori di Egitto, Bolivia, Venezuela, Azerbaijan, Kazakistan e Nicaragua, a conferma dell’alto valore istituzionale dell’appuntamento.
La partecipazione del Vice Segretario Generale di Welcome Association Italy, Carlo Palumbo, ha rappresentato un segnale concreto di apertura e ascolto verso la comunità studentesca russa presente in Italia, una delle più numerose e attive all’interno della rete associativa di WAI.
“La cultura, quando condivisa con rispetto e autenticità, è un ponte naturale tra le persone,” ha dichiarato Palumbo.
“Eventi come quello di ieri sera non solo valorizzano la tradizione musicale russa, ma offrono un contesto ideale per rafforzare il dialogo tra istituzioni culturali e realtà come la nostra, che operano ogni giorno a favore dell’inclusione e del benessere degli studenti internazionali.”
Welcome Association Italy desidera esprimere un sentito ringraziamento alla Casa Russa per l’ospitalità e l’opportunità di partecipare a un’occasione così significativa, auspicando che questa presenza possa rappresentare l’inizio di un dialogo collaborativo volto a sviluppare progetti a favore degli studenti russi in Italia, contribuendo a creare per loro un ambiente accogliente, riconoscente e culturalmente vivo.
Lascia un commento
Commenti