Tipi di borse di studio in Italia per studenti internazionali

L'Italia è una delle principali destinazioni per gli studenti che cercano un'istruzione di alta qualità ad un costo accessibile. costi accessibili. In questo articolo esploreremo le diverse opzioni di borse di studio disponibili per gli studenti internazionali che vogliono studiare in Italia.

Il contesto universitario italiano

Il panorama universitario italiano presenta eccellenze in ogni campo accademico. La presenza di numerose università italiane nel Classifica mondiale delle università QS 2025, una delle classifiche più importanti del mondo accademico, consolida un trend positivo per l'accademia italiana. Oltre a rinomate università italiane come il Politecnico di Milano, La Sapienza di Roma e l'Alma Mater Studiorum di Bologna, sono numerose le università italiane che scalano le classifiche mondiali. Insegnamento di alta qualità, professori ben preparati, strutture modernizzate, interscambi con altre università, sono solo alcuni dei fattori che giustificano questo trend di crescita. Ogni anno questi centri di eccellenza attirano migliaia di studenti, sia italiani che internazionali.

L'Italia è economica per studiare?

Studiare in Italia significa quindi avere accesso a università eccellenti e a una vita sociale attiva. Tuttavia, ogni studente - italiano o internazionale - dovrebbe considerare l'aspetto finanziario prima di iniziare. Le tasse universitarie delle università pubbliche sono solitamente più basse rispetto ai paesi anglosassoni, grazie al Sistema ISEE che adegua le tariffe in base al reddito della famiglia. Tuttavia, ci sono diversi costi aggiuntivi. L'affitto di un alloggio è spesso la spesa maggiore e i prezzi variano da città a città. Gli studenti devono inoltre mettere in conto le spese per il vitto, i trasporti e le utenze, che possono essere ingenti. Per alleviare questi costi, il sistema universitario italiano e lo Stato offrono borse di studio e aiuti finanziari, aiutando sia gli studenti italiani che quelli stranieri a gestire i loro studi.

Quali sono le borse di studio per studenti internazionali in Italia?

Prima di addentrarci nei diversi tipi di borse di studio universitarie in Italia, è importante capire la struttura del sistema di istruzione superiore italiano. I diplomi universitari in Italia sono suddivisi in tre livelli principali:
  • laurea triennale, 3 anni;
  • laurea Magistrale, 2 anni;
  • dottorato di Ricerca, di solito 3 anni.
Puoi richiedere le borse di studio per ciascuno di questi livelli. Le borse di studio in Italia si dividono generalmente in due categorie principali:
  • Borse di studio basate sul bisogno, assegnate in base al reddito familiare
  • Borse di studio basate sul merito, assegnate in base al rendimento accademico.

Borse di studio del Governo italiano: MAECI

Si tratta di una borsa di studio basata sul merito disponibile sia per studenti internazionali e cittadini italiani residenti all'estero. È finanziata dal governo italiano, in particolare dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Questa borsa di studio è destinata a studi di livello avanzato in Italia, come lauree post-laurea (master) o dottorati. La sua durata varia da 3 a 9 mesi. Il sostegno finanziario comprende:
  • 9.000 euro per programmi di 9 mesi (pagati in tre rate)
  • 3.000 euro per programmi di 3 mesi
  • Assicurazione sanitaria e copertura medica durante il periodo di studio
Per ottenere questa borsa di studio, gli studenti devono soddisfare i seguenti requisiti requisiti:
  • essere in possesso del titolo accademico appropriato (laurea triennale per un corso post-laurea, o per essere iscritto a un programma di dottorato);
  • avere meno di 28 anni per un master;
  • avere meno di 30 anni per un programma di dottorato;
  • livello B2 di italiano per i corsi in italiano;
  • livello B2 di inglese per i corsi in lingua inglese;
  • eccellente curriculum accademico comprovato.
La domanda deve essere presentata attraverso il sito ufficiale "Studiare in Italia".

Programmi di borse di studio Erasmus Mundus

Il Laurea magistrale congiunta Erasmus Mundus (EMJMD) è una borsa di studio completamente finanziata offerta dall'Unione Europea. Promuove la cooperazione accademica tra università e istituzioni europee in tutto il mondo. Molte università italiane partecipano a questi programmi di master congiunti. Si tratta di una borsa di studio basata sul merito e vengono selezionati solo i candidati con i migliori punteggi. La borsa di studio copre le tasse scolastiche, i costi di viaggio, l'assicurazione e fornisce uno stipendio mensile.

Borsa di studio Invest your talent in Italy

La borsa di studio "Investire il tuo talento in Italia" è disponibile solo per 18 paesi selezionati in Asia, Africa e America Latina. Sostiene gli studenti iscritti a corsi post-laurea nei seguenti campi: Ingegneria/Tecnologie avanzate, Architettura/Design e Economia e gestione. I criteri di ammissibilità sono:
  • essere nato il 1/1/1999 o dopo;
  • aver conseguito un diploma di laurea o un titolo equivalente;
  • possedere un certificato di conoscenza dell'inglese B2.
Gli studenti selezionati ricevono una borsa di studio di 9 mesi insieme a opportunità di stage presso importanti aziende italiane.

Borse di studio regionali

La borsa di studio regionale in Italia è una borsa di studio basata sul bisogno offerta dagli enti locali in Italia. È rivolto sia agli studenti locali che a quelli internazionali. Può finanziare completamente gli studi per gli studenti il cui reddito familiare è inferiore a una certa cifra. Include:
  • esonero totale o parziale dalle tasse universitarie;
  • vitto e alloggio gratuiti;
  • contributi finanziari mensili.
Per fare domanda, visita il sito ufficiale della regione in cui si trova la tua università e controlla il rispettivo "Ente per il Diritto allo Studio Universitario" per i dettagli e le scadenze della domanda.

Come fare domanda per una borsa di studio in Italia

Il processo di richiesta di borse di studio in Italia come studente internazionale varia a seconda del tipo di borsa di studio a cui aspiri e dell'università a cui ti stai iscrivendo. In generale, puoi seguire questi passaggi:
  • scegli un'università e un programma;
  • verifica i requisiti di idoneità;
  • prepara i documenti necessari;
  • invia la domanda prima delle scadenze (che in genere cadono tra marzo e maggio per la maggior parte delle borse di studio).
Se cerchi informazioni più dettagliate, puoi consultare la guida completa di W.A.I. guida allo studio in Italia oppure affidati al nostro supporto durante l'intero processo. W.A.I. è un'associazione che aiuta gli studenti internazionali che vogliono iniziare il loro percorso universitario in Italia. Ad esempio, offriamo il Benvenuto extra UE Combo, un servizio pensato per gli studenti extracomunitari che richiedono un permesso di soggiorno in Italia per più di 90 giorni per motivi di studio. Il Welcome Combo comprende copertura sanitaria richiesta dalle autorità italiane per il permesso di soggiorno. Scegliendo questo servizio, gli studenti extracomunitari sono completamente coperti dal punto di vista sanitario e possono concentrarsi sulla loro esperienza di studio in Italia.

Lascia un commento

Commenti

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Senza Titolo(Obbligatorio)

Share your thoughtsPlease do not use offensive vocabulary.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *