Sei titolare di carta di soggiorno o di un permesso di soggiorno, di durata non inferiore a un anno, per lavoro subordinato, per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo, per protezione sussidiaria, per studio o per motivi religiosi?
Puoi richiedere l’ingresso in Italia dei tuoi familiari purché siano:
Per poter avviare l’iter di ricongiungimento devi fare richiesta di Nulla Osta per il tuo familiare allo Sportello Unico per l’Immigrazione (Ministero dell’Interno)
Sportello Unico: Clicca qui
Importante: è necessario l’utilizzo di un computer e della connessione Internet perché la richiesta deve essere compilata ed inviata con procedura informatica.
1) avere un permesso di soggiorno CE per soggiornanti in corso di validità con durata non inferiore ad 1 anno;
2) avere un reddito annuo lordo, da fonti lecite, che non sia inferiore all’importo annuo previsto per l’assegno sociale aumentato della metà dell’importo per ogni familiare per cui si chiede il ricongiungimento;
3) dimostrare di essere proprietario, affittuario o comodatario di una abitazione che presenti i necessari requisiti igienico-sanitari e che abbia ottenuto l’idoneità abitativa;
4) allegare, se lavoratore, la documentazione comprovante il reddito proveniente dall’attività svolta, si precisa che la determinazione del reddito è determinata dal cumulo di tutti i redditi dei familiari conviventi;
5) per i familiari con più di 65 anni è necessaria una polizza di durata annuale per la copertura dei rischi di malattia e infortunio, oppure l’iscrizione al SSN con pagamento in un’unica soluzione di un contributo forfettario annuale.
Una volta ottenuto il Nulla Osta (entro 180 giorni dalla richiesta), il familiare dovrà presentare all’ Autorità consolare italiana sul proprio territorio (Ambasciata/Consolato) la certificazione, tradotta e validata, attestante il rapporto di parentela.
Lo Sportello Unico trasmetterà il Nulla Osta all’Autorità consolare che, sentito anche il parere della Questura su eventuali motivi che impediscono il ricongiungimento sul territorio italiano, rilascerà il Permesso di Soggiorno per Motivi Familiari, che avrà durata uguale al permesso di soggiorno del familiare che ne ha richiesto il ricongiungimento.
N.B.: Il permesso di Soggiorno decade per la morte del familiare che ha richiesto il ricongiungimento o separazione legale e scioglimento del matrimonio.
Ricorda: il Nulla Osta ha durata di 6 mesi dalla data di rilascio, pertanto la richiesta di Visto di Ingresso in Italia deve essere avanzata entro tale termine.
Importante: qualora la richiesta di ricongiungimento fosse negata è possibile presentare opposizione al diniego presso il tribunale di residenza del richiedente il ricongiungimento.
Scrivici un messaggio dalla pagina contatti.
Lascia un commento
Commenti